FLAG GAC Chioggia e Delta del Po

FLAG GAC Chioggia e Delta del Po

Il FLAG GAC Chioggia Delta del Po (Gruppo d’Azione Costiera), è un’unità operativa locale che supporta l’azione di attori pubblici e privati nei settori della pesca e dell’acquacoltura sui territori dei Comuni di Chioggia, Rosolina, Porto Viro e Porto Tolle.

Il FLAG opera attraverso una Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo (CLLD Community Led Local Development) e con un Piano di Azione intitolato “Sviluppo dell’economia blu per una crescita complessiva del territorio di Chioggia e Delta del Po ” (approvato con DDR n. 10 del 20 ottobre 2016) che trova attuazione attraverso risorse disposte dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca FEAMP 2014-2020. Il FLAG GAC Chioggia Delta del Po nello specifico ha a disposizione un budget finanziario di 3.150.000,00 euro.

 Gli ambiti tematici della Strategia di Sviluppo Locale del FLAG GAC Chioggia Delta del Po, sono:

  • Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, artigianali e manifatturieri, produzioni ittiche);
  • Valorizzazione e gestione delle risorse ambientali e naturali;
  • Riqualificazione urbana con la creazione di servizi e spazi inclusivi per la comunità.

Gli obiettivi della Strategia di Sviluppo Locale del FLAG GAC Chioggia Delta del Po, sono: 

  • Valorizzare, creare occupazione, attrarre i giovani e promuovere l’innovazione in tutte le fasi della filiera dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura;
  • Sostenere la diversificazione, all’interno o all’esterno della pesca commerciale, l’apprendimento permanente e la creazione di posti di lavoro nelle zone di pesca e acquacoltura;
  • Migliorare e sfruttare il patrimonio ambientale delle zone di pesca e acquacoltura, inclusi gli interventi volti a mitigare i cambiamenti climatici;
  • Promuovere il benessere sociale e il patrimonio culturale nelle zone di pesca e acquacoltura, inclusi la pesca, l’acquacoltura e il patrimonio culturale marittimo;
  • Rafforzare il ruolo delle comunità di pescatori nello sviluppo locale e nella governance delle risorse di pesca locali e delle attività marittime.
torna all'inizio del contenuto torna all'inizio del contenuto